Mirandola, 31 Luglio 2013

Superato il terrore del momento e fatto il conto delle perdite e dei danni provocati da questo “mostro senza volto” che è stato il terremoto, la vera sfida per Ofmecc è stata quella di riprendere il controllo dell’attività il prima possibile: a distanza di un anno possiamo dire con orgoglio che stiamo vincendo questa sfida ma non senza sacrifici e non senza difficoltà.

Leader mondiali nella fornitura di componenti in ghisa per cucine domestiche e professionali ma con una presenza di primaria importanza anche in altri mercati quali pompe ad ingranaggi, teiere e componenti etnici, vending e apparecchiature antincendio – i nostri fabbricati hanno subito gravi danni strutturali ma nonostante questo, la tempestiva e determinata reazione della famiglia Cavicchioli – che ha fondato e che guida Ofmecc da quasi quarant’anni – ha permesso a noi maestranze l’immediata ripresa dell’attività lavorativa, in totale sicurezza e senza delocalizzazioni.

Dopo solo 15 giorni dalla scossa del 29 Maggio, i reparti di lavorazione meccanica e di assemblaggio erano già stati resi completamente operativi all’interno di 2 tensostrutture all’avanguardia, gli uffici all’interno dei ben noti container: è così che un campo di grano in meno di 15 gg è stato trasformato nella sede provvisoria dell’Azienda – che tuttora risulta essere quella operativa –proprio dietro ai nostri capannoni danneggiati.

Il terremoto ha inevitabilmente sconvolto la nostra realtà, creando disagi e disservizi che – in un periodo di forte restrizione economica quale quello attuale – era l’ultima cosa che poteva servire.

Siamo stati messi con le spalle al muro ma la nostra forza d’animo e la nostra perseveranza, unitamente alla fiducia dei clienti che non hanno fatto mancare il loro supporto continuando ad affidarci la realizzazione dei loro progetti, hanno permesso di darci la spinta per riprenderci. Speriamo perciò che le istituzioni facciano il possibile per non ostacolare ulteriormente questo nostro percorso già così gravemente mortificato.

Un dipendente